L’Associazione Vitares, in collaborazione con Takis srl, ha istituito il Premio Fabrizio Carlomosti – Coltivare il Futuro in memoria di Fabrizio Carlomosti, giovane ricercatore nel campo delle biotecnologie, scomparso prematuramente il 29 ottobre del 2015.
Fabrizio si è distinto per la sua passione, la sua curiosità scientifica e la straordinaria umanità che ha saputo trasmettere sia nell’ambito accademico che personale. Il premio nasce dal desiderio di onorare la sua memoria e di promuovere, tra le nuove generazioni, quei valori che hanno contraddistinto il suo percorso umano e professionale.
Il Premio Fabrizio Carlomosti – Coltivare il Futuro viene assegnato annualmente a giovani studenti meritevoli, con l’obiettivo di sostenere la conoscenza e incoraggiare l’impegno etico nella comunità studentesca.
Il premio rappresenta per noi non solo un riconoscimento al merito, ma anche un messaggio di continuità, memoria e speranza.”
In questi ultimi anni, è stato dimostrato il ruolo cruciale del sistema immunitario per combattere una serie di patologie complesse, come le malattie infettive, neurologiche ed il Cancro. Per esempio, grazie all’Immunoterapia, le aspettative di vita di pazienti con Melanoma metastatico o con tumore al polmone sono incredibilmente migliorate. Tutto questo grazie al contributo di grandi scienziati e alla capacità dell’Industria Farmaceutica di portare al paziente nuove soluzioni nate dalla Ricerca.
L’Immunoterapia nasce sempre dalla sperimentazione e validazione in modelli animali. La medicina Veterinaria può svolgere un ruolo fondamentale per terapie innovative come i Vaccini. Come noi, i nostri amici cani e gatti si ammalano di Cancro e di Malattie Infettive.
VITARES intende promuovere la Ricerca in ambito Immunologico e creare reti di collaborazione tra Ricercatori di base, Medicina Umana e Veterinaria. Per fornire gli strumenti di conoscenza e favorire l’informazione giusta sulle terapie emergenti, VITARES favorisce le attività di formazione a tutti i livelli, dalle scuole , alle associazioni di pazienti, ai professionisti del settore della salute..
per l'assegnazione di borse di studio per Scienze della Vita e Ricerche in Medicina Traslazionale.
VITARES e Veterinary Oncology Services (VOS) collaborano da anni per ricercare nuove terapie contro il cancro e che possano aiutare i nostri amici animali e generare nuova conoscenza per i pazienti umani.
VITARES e Takis sono presenti al 5° Congresso mondiale sull'elettroporazione. Gli studenti di dottorato hanno potuto partecipare all'incontro e alla sua sessione didattica per apprendere i più recenti progressi nel campo per applicazioni sia umane che veterinarie.
Il nostro Presidente Luigi Aurisicchio corre alla Maratona di Berlino 2024 per sostenere la ricerca per combattere il tumore al seno. Dona a VITARES oppure direttamente alla pagina del fundraising per raggiungere il traguardo dei 42.195 km e soprattutto dei 2000€!
Aiuta la Ricerca oggi per le Terapie di domani.
In Oncologia, la Ricerca di nuove terapie immunologiche richiede importanti investimenti.
VITARES si propone di contribuire significativamente ad una maggiore cultura della sperimentazione traslazionale.
I giovani ricercatori vanno sostenuti oggi nel loro percorso perché diventino gli autori dei farmaci di domani
C.F. 96451790586